Copyright © 2024 - E.F.O.P. - Via Giovanni Agnelli 18/20 - 63900 Fermo
Tel. 0734-240997e-mail: infoefop@gmail.comP.Iva: 01684680448
OBBLIGO FORMATIVO
FORMAZIONE SUPERIORE
FORMAZIONE CONTINUA
Fondo Sociale Europeo
Fondi Ministeriali
Fondi Paritetici Interprofessionali
E.F.O.P. – Ente di Formazione e di Orientamento Professionale con sede a Fermo è un ente di formazione che ha come fine istituzionale la promozione, l’organizzazione e l’attuazione, nel proprio ambito territoriale di iniziative formative per la qualificazione, l’aggiornamento, la specializzazione e la formazione extra scolastica delle persone. L’Ente è accreditato presso la Regione Marche ai sensi della DGR n. 62 del 17/01/2001 e della DGR n. 2164 del 18/09/2001 con D.D.P.F. del 20 dicembre 2016 per le macro-tipologie:
Particolare attenzione l’E.F.O.P. dedica alle esigenze delle PMI del territorio regionale, per le quali organizza corsi formativi, informativi e di aggiornamento e corsi apprendistato. L’attività informativa-formativa che viene svolta dall’ E.F.O.P. è finanziata mediante fondi provenienti da:
All’interno dell’Ente “E.F.O.P.” operano formatori che da oltre vent’ anni lavorano nel settore della formazione, sia statale che privato, assicurando continuità didattica, ricerca e sviluppo, attaccamento al progetto educativo dell’Ente, in possesso della certificazione delle competenze di fini del Regolamento integrativo al Dispositivo di accreditamento delle strutture formative (D.G.R. n. 1071/05 e D.G.R. n. 868/06).L’Ente è impegnato in varie attività e, soprattutto, in quelle connesse alla tematica del mercato del lavoro, con l’obiettivo di attivare una sistema di appoggio all’incontro tra domanda ed offerta.
Il presente documento è costituito al fine di esplicitare e comunicare ai committenti, ai beneficiari e agli operatori coinvolti gli impegni che l'E.F.O.P. assume nei confronti del sistema committenti/beneficiari a garanzia della qualità e della trasparenza dei servizi formativi, in termini strategici (politica della qualità), organizzativi (predisposizione ed erogazione dell’offerta), operativi (obiettivi e standard specifici) e preventivi (dispositivi di garanzia di committente/beneficiari). Gli impegni di seguito riportati sono da intendersi riferiti alle attività formative gestite con finanziamenti pubblici e privati.